Cosa è?
Il GDPR è una legge dell’Unione Europea che sostituisce l’attuale normativa cambiandone la prospettiva: la responsabilità non riguarda tanto il possesso dei dati, ma li collega alla loro adeguata gestione.
Il GDPR è una legge dell’Unione Europea che sostituisce l’attuale normativa cambiandone la prospettiva: la responsabilità non riguarda tanto il possesso dei dati, ma li collega alla loro adeguata gestione.
Il GDPR riguarda tutte le aziende che elaborano, trattano e collezionano dati dei cittadini di uno degli Stati della UE. In tali dati sono compresi anche quelli inserenti il proprio personale dipendente, i fornitori o i clienti.
In caso di mancato adeguamento le sanzioni sono pesantissime: fino al 4% del fatturato dell’anno precedente. I controlli sono molteplici e dal 19 settembre aumenteranno sensibilmente quelli della GDF.
Può segnalare il mancato adeguamento ogni tuo utente o cliente, chiunque transiti sul tuo sito internet, chiunque riceva una comunicazione non conforme da parte tua, anche una semplice e-mail.
L’adeguamento impone la ricostruzione dei processi interni e la determinazione di trattamenti, mansionari, modulistica e informative da fornire agli interessati. Si tratta in sostanza di analizzare l’azienda, i suoi processi ed i rischi a cui è esposta e di adeguarli a quanto previsto dalla normativa.
ADEGUARSI E’ SEMPLICE